Valencia Medievale: Scopri gli antichi tesori della città

Valencia, una città con più di 2.000 anni di storia, è una destinazione che incanta per la sua ricchezza culturale e il suo patrimonio artistico.

Il periodo medievale è uno dei più affascinanti per conoscere il passato di questa città.

Continua a leggere per fare un viaggio nel tempo e scoprire i tesori più importanti della Valencia medievale.

Le Torres de Serranos: la Porta d’ingresso alla città

Le Torres de Serranos sono uno dei monumenti più rappresentativi di Valencia. Costruite alla fine del XIV secolo dall’architetto Pere Balaguer, facevano parte delle mura che proteggevano la città. Fungevano da porta principale di ingresso e da punto di passaggio delle merci. Alla fine del XVI secolo, queste torri furono utilizzate come prigione per nobili e cavalieri, il che le salvò dalla distruzione. Durante la Guerra Civile Spagnola, le Torres de Serranos servirono da deposito per le opere evacuate dal Museo del Prado. Nel 1931 furono dichiarate Monumento Nazionale.

In evidenza:

  • Architettura: ammira lo stile gotico civile e la sua impressionante facciata.
  • Vedute Panoramiche: sali in cima per goderti le vedute spettacolari della città e del parco Turia.
  • Eventi Culturali: ogni anno, dalla cima delle Torri, si celebra la Crida, l’atto di apertura delle Fallas.

Le Torres de Quart: la Porta Fortificata della città

Le Torres de Quart, costruite nel XV secolo, facevano parte delle mura medievali e servivano sia come porta che come punto di difesa. Disegnate da Pere Bonfill, seguendo il modello delle torri di Castel Nuovo a Napoli, rappresentano un esempio di costruzione militare del gotico tardivo. Erano anche conosciute come “Torres de la Cal” poiché il calcare che entrava a Valencia doveva passare da lì. Nel 1931 furono dichiarate Monumento Nazionale.

In evidenza:

  • Facciata: conserva ancora i segni dei colpi di cannone della Guerra d’Indipendenza contro le truppe napoleoniche.
  • Vedute Panoramiche: per ammirare Valencia dall’alto.
  • Storia: furono utilizzate come prigione per donne e successivamente come prigione militare.

La Cattedrale di Valencia e El Miguelete: Simboli Spirituali

La Cattedrale di Valencia, conosciuta anche come La Seu, è il simbolo della religiosità valenciana. Costruita tra il XIII e il XV secolo, la sua architettura spazia dal romanico al barocco, pur essendo prevalentemente gotica. Accanto alla Cattedrale si trova El Miguelete, un campanile alto 51 metri che offre vedute spettacolari della città, dopo aver salito 207 gradini.

In evidenza:

  • Santo Graal: il calice dell’Ultima Cena è custodito nella Cappella omonima.
  • Le tre Porte: ognuna con uno stile diverso: gotico, romanico e barocco.
  • Arte: opere di Goya e affreschi della volta del coro maggiore.

Scopri i segreti di Valencia

Non perdere l’opportunità di conoscere la storia di Valencia e il suo periodo di massimo splendore con l’aiuto di una guida esperta. 

Prenota ora la tua visita a Valencia e immergiti nella sua ricchezza monumentale!

GODITI VALENCIA CON PLAN VALENCIA!

CONTATTACI per ulteriori informazioni.

PRENOTA la tua visita con una guida ufficiale.  

SCARICA GRATIS la nostra guida digitale.

Se ti è piaciuto l’articolo, lasciaci un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto