Semana Santa en Valencia

La Settimana Santa a Valencia: cosa fare

In questo articolo proponiamo cosa fare a Valencia durante la Settimana Santa e come vivere appieno questa festa durante la tua visita.

Origini della Settimana Santa a Valencia

La Settimana Santa è una festa religiosa vissuta con grande intensità in tutta la Spagna, ma a Valencia assume sfumature molto particolari grazie alla sua storia e al coinvolgimento dei quartieri marinari. Considerata Festa di Interesse Turistico Nazionale, è la seconda per importanza e la sua origine risale al XV secolo, nelle tradizioni dei pescatori che invocavano la protezione divina attraverso processioni divenute uno dei maggiori richiami per centinaia di visitatori. 

La Settimana Santa Marinera di Valencia coinvolge i quartieri del Grau, Canyamelar e Cabanyal, dove il Mediterraneo fa da cornice. Gli abitanti di queste zone hanno sempre sentito il bisogno di ingraziarsi la divinità invocando la protezione nei momenti difficili. É per questo che la Settimana Santa Marinera di Valencia è testimone del profondo legame tra la religione e la comunità locale.

Eventi principali

La Settimana Santa Marinera offre un interessante programma di vari eventi che consigliamo di non perdere.

Cogli anche l’occasione per scoprire la Malvarrosa, per una rilassante passeggiata in riva al mare o degustare i piatti tipici della cucina locale. 

Visitare il quartiere Marittimo durante la Settimana Santa Marinera significa assistere a una delle feste più radicate dell’intera città. Alcuni dei momenti più significativi sono:

  • La retreta, in cui la confraternita di Nostra Signora del Rosario annuncia l’inizio delle processioni.
  • Il Martedì Santo, con lo scenario delle Atarazanas sullo sfondo, si svolge la Processione dell’Incontro.
  • Il Giovedì Santo si organizza una visita a tutte le immagini in tutte le parrocchie, nota come Nit de les Capelles o Notte delle Cappelle.
  • Il Venerdì Santo i Cristi si dirigono verso il mare, dove si prega per tutti i marinai defunti, per poi proseguire con la Via Crucis e il Santo Sepolcro.
  • La Domenica di Resurrezione si festeggia lanciando acqua e stoviglie da finestre e balconi, in segno di gioia.

Cosa fare a Valencia

Sebbene la Settimana Santa Marinera sia l’attrattiva principale della città nel mese di aprile, ci sono molte altre opzioni culturali e di svago per arricchire il tuo soggiorno.

Il centro storico e i suoi monumenti: il modo migliore per esplorarlo è con una visita guidata, per conoscere in dettaglio la Cattedrale, che custodisce il Santo Calice, la Lonja de la Seda, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, Plaza de la Virgen, uno dei luoghi più emblematici, e molto altro. 

La Città delle Arti e delle Scienze, uno degli iconici simboli della Valencia moderna. Non perderti una visita guidata con un esperto per scoprire il Museu de les Ciències Príncipe Felipe, l’Hemisfèric e l’Oceanogràfic.

Musei ed esposizioni

  • Museo della Settimana Santa Marinera “Salvador Caurín”: che custodisce la ricchezza simbolica e la peculiarità di questa celebrazione
  • Museo della Seta: racconta l’evoluzione storica di quest’arte millenaria
  • Centro de Arte Hortensia Herrero (CAHH): un punto di riferimento per l’arte contemporanea
  • Museo Nazionale della Ceramica (Palazzo Marqués Dos Aguas): con una preziosa collezione di ceramiche
  • Museo di Etnologia (L’Etno): dedicato alla cultura valenciana.

Itinerari verdi e sostenibili

  • Parco Naturale dell’Albufera: per fare un giro in barca e gustare la vera paella valenciana.
  • Passeggiate in bicicletta: lungo l’antico letto del fiume Turia
  • Parchi e giardini urbani: per godersi la natura o fare un picnic senza uscire dalla città.

VIVI LA SETTIMANA SANTA CON NOI!

CONTATTACI per info e preventivi.

PRENOTA la tua visita con una guida ufficiale.  

SCARICA GRATIS la nostra guida digitale.

Se ti è piaciuto l’articolo, lasciaci un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.